



|
La Compagnia degli Arcieri
di Treviso è la prima Società di Tiro con l'Arco
nata in Italia.
Il merito della sua fondazione spetta al sig. Polo rag. Paolo
che senza ombra di dubbio, è stato il decano dell'arcieria
italiana, dato che, già nel 1928, aveva riunito un gruppo
di amatori che si allenavano presso il poligono di tiro a segno
di Treviso nel quartiere di Santa Maria del Rovere.
Nel 1956 l'incontro di Polo con l'archeologo Augusto Krull, famoso
collezionista d'armi antiche, ha dato origine alla prima vera
Compagnia Italiana, quella di Treviso.
Nello stesso anno gli Arcieri di Treviso organizzarono la prima
importante gara nazionale a Pian del Cansiglio, a cui parteciparono
72 arcieri di tutta Italia.
Nel 1961 le Compagnie di Treviso, Gorizia, Bergamo, Milano e
Roma crearono la Federazione Italiana di Tiro con l'arco, tuttora
esistente ed operante.
Attualmente la Compagnia degli Arcieri di Treviso conta 68 soci
che praticano il tiro nella divisione arco olimpico, arco nudo
e compound.
Nel periodo invernale si allenano presso la palestra dell'Istituto
scolastico "Palladio", sito a Treviso in via Tronconi
per due sere alla settimana.
Nella stessa palestra la Compagnia organizza ogni anno due gare
interregionali e corsi di tiro, aperti ad appassionati di tutte
le età nelle tre divisioni sopra citate.
Altri corsi vengono organizzati in estate presso il campo di
tiro della società, sito a Dosson di Casier (TV) nei pressi
dei locali impianti sportivi.
Durante i corsi vengono forniti oltre ad una costante assistenza
tecnica, tutto il materiale d'uso (archi, frecce, ecc.).
Con l'iscrizione alla Compagnia si ha diritto al tesseramento
alla Fitarco - Federazione Italiana Tiro con l'Arco.
Continuando il suo compito di promozione, i suoi istruttori,
con impegno e professionalità cercano di trasmettere ai
giovani la loro esperienza e l'amore per lo sport, educarli al
civismo sportivo, all'auto controllo, al rispetto delle regole
ed all'autocritica.
Anche nelle categorie giovanili i risultati non sono mancati:
partecipazione ai Giochi della Gioventù, Campionati Studenteschi,
ecc.
La storia della Compagnia degli Arcieri di Treviso è un
po' la storia della Federazione Italiana di Tiro con l'Arco (FITARCO),
ed è per questo motivo che la FITARCO nell'anno 2000 ha
insignito la Compagnia con LA STELLA D'ORO AL MERITO SPORTIVO
che abbiamo l'onore di portare nel nostro stemma.
Vanto della società
sono le due Associazioni Arcieristiche affiliate :
"Arcieri Le Grazie" di Preganziol (TV) e "Arcieri
Dei Reali" di Dosson di Casier (TV).
ORGANIGRAMMA
Il Consiglio Direttivo
si compone delle seguenti figure :
- Presidente
- Vice Presidente
- Segretario
- Consigliere
- Consigliere
I Soci componenti
del sodalizio sono :
Totale: 67 tesserati
così suddivisi:
* 49 Maggiorenni
* 18 Minorenni
I
TECNICI
L'organico tecnico della compagnia
si compone di :
- n.1 Allenatore
Nazionale;
- n.1 Istruttore di 2° livello;
- n.8 Istruttori di 1° livello.-
A seguito di superamento
del corso di formazione ed esami finali la società dispone
anche di :
- n.1 Direttori
dei Tiri.-
A seguito di superamento
del corso di formazione la società dispone anche di :
- n.5 Istruttori
con corso di specializzazione per Tecnici
Giovanili Fitarco.-
|