



|
Che
cos'è il Training Autogeno
Per controllare le proprie
reazioni fisiologiche, derivanti da particolari situazioni di
conflitto psicologico, in oriente vengono praticate diverse discipline
come lo joga e lo zen. Queste, che coinvolgono l'individuo in
maniera totale, sono dei veri e propri modelli di vita sociale
e spirituale.
Quando
è utile
In
generale
la pratica del Training Autogeno
influenza varie funzioni dipendenti dal Sistema Nervoso Vegetativo
quali la respirazione, la circolazione del sangue ed il metabolismo.
Inoltre consente di mutare il tono dell'umore ed attenuare gli
stati emotivi e l'ansia, portando ad un sempre maggiore grado
di distensione, benessere ed equilibrio psicosomatico.
Permette, infatti, di combattere lo stress, le tensioni muscolari
e psichiche, la mancanza di energia, l'ansia e le sue somatizzazioni
organiche.
Per mezzo del Training
Autogeno si può raggiungere un'armonia interiore e realizzare
se stessi utilizzando al meglio le circostanze della vita.
Nello
sport è un ottimo
ausilio per contrastare l'ansia e la tensione preagonistica.
Specialmente se utilizzato con particolari sollecitazioni assertive
può arricchire la personalità dell'atleta rendendolo
più consapevole delle proprie potenzialità.
|