



|
Il tiro alla targa gode
di popolarità dai tempi di re Enrico VIII di Inghilterra.
La sfida, consistente nel
colpire un bersaglio, non conosce limiti di tempo.
Molti arcieri oggi praticano
il tiro alla targa seguendo le regole stabilite per le Olimpiadi
moderne
Si può usare solo
l'arco ricurvo e mirino.
La corda è agganciata
alle dite.
La National Archery Association
(Federazione Nazionale di Tiro con l'Arco) organizza negli Stati
Uniti competizioni per arcieri che usano questo tipo di attrezzatura.
La National Field Archery
Association (Federazione Nazionale di Tiro di Campagna) e la
Professional Archers Association (Federazione di Arcieri Professionisti)
negli Stati Uniti permettono di partecipare alle gare anche ai
tiratori di compound
Sono ammessi i mirini con
lenti di ingrandimento ed illuminazione.
C'è anche una categoria
che permette l'uso dello sgancio meccanico per effettuare la
trazione e rilasciare la corda.
In gara, gli arcieri di
questa categoria possono fare punteggi eccellenti, mettendo tutte
frecce nel centro della visuale, così da richiedere lo
spareggio finale.
Le associazioni di tiro
di campagna di solito aggiungendo regole per l'attrezzatura,
che richiedono materiale simile a quello usato per la caccia.
Il numero di pin fissi
e perciò di mirini predefiniti è limitato, come
anche il materiale che aiuti la mira.
Le frecce possono essere
del tipo usato per la caccia, ma con la punta per il tiro alla
targa.
|